Riapriamo il 12 settembre 2022

 In Arti marziali Mendrisio (AMM), Inizio stagione, News

Il club Arti marziali Mendrisio – Taketomikai riaprirà ufficialmente i battenti lunedì 12 settembre 2022, proponendo corsi di karate, jūjitsu e difesa personale per tutti. È previsto un mese di porte aperte per scoprire gratuitamente l’offerta didattica del club marziale del Magnifico Borgo che nel 2023 festeggerà i suoi primi quarant’anni di attività. I corsi si terranno principalmente presso la Palestra Comunale di Mendrisio.

MENDRISIO AI CAMPIONATI EUROPEI DI KARATE

La stagione 2022-23 si prospetta ricca di eventi sin dalle prime battute d’avvio. 

Dal 3 al 6 novembre, infatti, una selezione di agonisti del club mendrisiense prenderà parte ai campionati europei di karate della World Union of Karate-do Federation. Dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, riprende finalmente con grande vigore anche l’attività agonistica del club Taketomikai.

MOLTI GLI EVENTI APERTI AL PUBBLICO PER I 40 ANNI DEL CLUB

Il 2023 sarà interamente dedicato ai festeggiamenti per il quarantesimo anniversario del club. 

Sono previsti corsi gratuiti di difesa personale per principianti aperti a tutta la popolazione e seminari speciali di karate, jūjitsu, kobudō (armi tradizionali giapponesi), iaidō (spada giapponese), MMA (arti marziali miste) pensati per i praticanti di arti marziali. È inoltre in programma un corso introduttivo di arti marziali per il cinema d’azione. Si tratta di una novità per il Ticino che prevede una duplice proposta: un corso dedicato alle coreografie marziali, ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo degli stunt-man, e un workshop dedicato ai videomaker in cui si potranno apprendere le tecniche di ripresa e montaggio video di queste coreografie.

PERCHÉ PRATICARE LE ARTI MARZIALI?

Le arti marziali, oltre a fornire utili competenze per la propria difesa personale, sono una pratica fisica e mentale che favorisce lo sviluppo delle competenze psico-motorie e relazionali. La pratica di queste discipline incrementa la forza, la flessibilità, l’equilibrio e la resilienza sia a livello fisico, sia psicologico. Le arti marziali sono un ottimo veicolo educativo per i bambini, permettono a giovani e adulti di scaricare le energie represse e sviluppare le proprie qualità innate. Tutto questo le rende un prezioso strumento per migliorare la qualità della propria vita quotidiana.

PROVARE GRATIS FINO A METÀ OTTOBRE

Dal 12 settembre, il club Arti marziali Mendrisio, offre un mese di lezioni gratuite per tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi al mondo delle arti marziali. È sufficiente presentarsi direttamente in palestra in tenuta sportiva negli orari di lezione.

CORSI DI ARTI MARZIALI A MENDRISIO PER TUTTI

Ai più piccoli (bambini/e dai 6 ai 10 anni) il club offre un corso introduttivo “Karate kids”. I corsi sono suddivisi per livelli e si tengono ogni lunedì (livello avanzato), mercoledì (principianti) e giovedì (livello intermedio) dalle 18:15 alle 19:00.

I corsi per i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 14 anni avranno luogo ogni lunedì e giovedì dalle 19:15 alle 20:00. 

I corsi per gli adulti (dai 15 anni in poi), si terranno ogni lunedì e giovedì dalle 20:15 alle 21:15.

Da quest’anno sono inoltre previste delle sessioni speciali esclusive per cinture marroni e nere e per agonisti.

UN CORSO DI DIFESA PERSONALE PER ADULTI E SENIOR

Dal 14 settembre, ogni mercoledì dalle 19:15 alle 21:00, riprenderà anche il corso di difesa e sviluppo personale (goshindō) per adulti e senior. Un’attività pragmatica, pensata per donne e uomini alle prime armi che hanno interesse per le arti marziali, ma forse temono di essere in ritardo per iniziare a praticarle. Il corso è adatto anche alle persone che hanno interrotto da diverso tempo la pratica delle arti marziali e desiderano riprendere con gradualità. 

L’obbiettivo è quello di proporre un corso sostenibile per tutti, finalizzato all’accrescimento personale. 

La fascia d’età alla quale il corso si rivolge è indicativamente quella fra i 35 e i 75 anni, ma possono prendervi parte anche persone più giovani.

Ogni lezione prevede una messa in moto, esercizi di allungamento e rinforzo muscolare, la pratica di tecniche di difesa personale a solo e in coppia, momenti di teoria, e un ritorno alla calma con esercizi di respirazione e meditazione in movimento. Si tratta dunque di un’attività particolarmente adatta anche per chi desidera semplicemente fare del sano movimento, conoscersi meglio, imparando nel contempo a difendersi.

IL CLUB ARTI MARZIALI MENDRISIO – TAKETOMIKAI

Il club nasce nel 1983 ed è la prima associazione non-profit di arti marziali fondata a Mendrisio. In quarant’anni di attività ha offerto corsi di alta qualità e manifestazioni di rilievo internazionale quali seminari, serate dimostrative e competizioni. I docenti del club dispongono di una lunga esperienza, hanno una formazione universitaria e sono abilitati da Gioventù e Sport. Diversi fra loro hanno raggiunto importanti traguardi agonistici nazionali e internazionali, giungendo anche sul podio dei campionati mondiali di karate.

UNA VOCAZIONE DIVULGATIVA

Oltre ai corsi regolari, il club offre seminari speciali di approfondimento in varie discipline. È inoltre ben presente in rete, in particolare sui canali social. Sono infatti ben duecento i video didattici consultabili liberamente online. Visitando il profilo Facebook si può accedere al vasto catalogo di video realizzati anche con il supporto di insegnanti internazionali di varie discipline. Si possono inoltre trovare notizie, approfondimenti tematici e cenni sulla cultura asiatica. Il club è presente anche su Instagram e YouTube. Sul sito sono disponibili diverse sezioni tematiche e articoli, ed è possibile iscriversi a una newsletter per ricevere approfondimenti e notizie riguardanti le attività della società.

I DOCENTI DEL CLUB

I corsi sono tenuti da Gaetano C. Frongillo (7. dan karate stile Motobuha Shitoryu, 5. dan Nanbudo e 3. dan ju-jitsu) assistito dai monitori Gabriele Caffi, Maja Bordini, Damiano Paolocci, Christian Bisulli, Daniele Cereghetti, Zeno Maspoli, Matiar Madanchi, Davide Borghesi, David Diotto.

PER SAPERNE DI PIÙ

Per maggiori informazioni è possibile presentarsi direttamente presso la Palestra Comunale di Mendrisio nei giorni di lezione, navigare nel nostro sito web, scrivere a info@arti-marziali.net oppure telefonare allo 079 471 64 10.

Post suggeriti

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca